Dalle mode improbabili alle scelte bizzarre in campo, ecco i personaggi più particolari del mondo del golf.
Il golf è noto per la sua eleganza, il silenzio, l’etichetta. Ma sotto la superficie levigata di green impeccabili e polo stirate, si nascondono personalità che hanno sfidato le convenzioni con stile, stravaganza e un pizzico di follia. Alcuni hanno lasciato il segno non solo per il loro talento, ma anche per le loro eccentricità. Ecco una carrellata dei golfisti più bizzarri di sempre.
Nessun elenco sarebbe completo senza John Daly, vero e proprio “bad boy” del golf. I suoi pantaloni sgargianti (firmati Loudmouth), il suo swing potente quanto imprevedibile e la sua vita al limite – tra sigarette, birra e scommesse – hanno fatto di lui una leggenda fuori dagli schemi. Eppure, nonostante tutto, ha vinto due Major. L’incarnazione vivente dell’anti-golfista… che però il golf non ha mai potuto ignorare.
Famoso per il suo look da bon vivant, Miguel Ángel Jiménez è noto per la sua coda di cavallo, i baffi impeccabili, il sigaro sempre acceso e una stretching routine talmente particolare da essere diventata virale. Il suo stile è un mix di classe vecchia scuola e rilassatezza andalusa. Come dice lui: “Un buon vino rosso, un sigaro e un bel giro di golf: la vita è tutta qui”.
Portoricano, piccolo di statura ma gigantesco in personalità, Chi Chi Rodríguez è celebre per il suo "ballerino invisibile": dopo ogni buon colpo mimava una danza da torero usando il putter come spada. Il suo sombrero e le celebrazioni teatrali hanno portato allegria in uno sport spesso troppo serioso.
In Giappone è una star, ma anche in Occidente ha fatto parlare di sé per il suo cappello da cowboy che sfoggiava in ogni torneo. Shingo Katayama ha sfidato le convenzioni dello stile golfistico con un look da rodeo e un gioco sempre solido. Più che un golfista, sembrava un personaggio uscito da un manga western.
Ex giocatore, diventato telecronista per CBS, Gary McCord era noto per le sue battute dissacranti in diretta. Una volta disse che i green di Augusta erano “cosparsi di ceretta per auto”, un’osservazione che gli costò il bando a vita dal Masters. McCord ha portato ironia e irriverenza nel commento tecnico, rompendo il tono reverenziale del golf televisivo.
Con la sua barba incolta, il sorriso contagioso e l’atteggiamento da “ragazzo della porta accanto”, Beef Johnston ha conquistato i fan con la sua autenticità. Il soprannome “Beef” (manzo) gli è stato affibbiato per il suo amore dichiarato per le bistecche, tanto che ha ammesso di aver festeggiato una vittoria con “una birra e un’enorme T-bone”. Un personaggio che ha saputo unire talento e simpatia.
Negli anni ’20, quando i professionisti del golf erano considerati cittadini di serie B rispetto agli aristocratici dilettanti, Walter Hagen decise di farsi trattare da star. Viaggiava in limousine, indossava abiti su misura e pretendeva rispetto. Con il suo stile flamboyant ha cambiato per sempre la percezione del golfista professionista.
In tempi recenti, Bryson DeChambeau ha scosso il mondo del golf con un approccio quasi scientifico: ferri di lunghezza identica, calcoli biomeccanici, aumento di massa muscolare per colpire più forte. Un mix tra Einstein e Hulk. Alcuni lo ammirano, altri lo criticano, ma nessuno può ignorarlo.
Questi personaggi dimostrano che anche in uno sport dove la sobrietà è spesso la norma, la personalità può brillare. E se è vero che il golf è una questione di precisione, è altrettanto vero che sono le stranezze, le mode improbabili e i gesti fuori copione a renderlo più umano, più divertente, e molto più memorabile.
Notizie dal campo
Stella Bigoni trionfa al Trofeo Michele: una vittoria brillante al Golf Monticello
Al termine di due giornate di gara intense e ricche di emozioni, è Stella Bigoni a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del prestigioso Trofeo Michele, andato in scena sul rinomato percorso del Golf Club Monticello. La giovane promessa del golf italiano ha conquistato il titolo grazie a una prestazione solida e costante, chiudendo con uno score totale di 145 colpi, frutto di un primo giro in par (72) e un secondo giro da 73 colpi, che le è bastato per mantenere il comando della classifica.
Il torneo, che ogni anno richiama alcuni dei migliori talenti del panorama nazionale, si è svolto su 36 buche. Bigoni ha subito imposto il proprio ritmo nella prima giornata, dimostrando grande controllo del gioco e lucidità mentale, fondamentali su un tracciato tecnico e insidioso come quello di Monticello. Il suo 72, senza particolari sbavature, le ha permesso di chiudere al comando provvisorio, gettando le basi per la vittoria finale.
Lorenzo Garofalo trionfa al Memorial Giorgio Bordoni al Golf Club Franciacorta
Franciacorta (BS), 23 giugno 2025 – Lorenzo Garofalo ha conquistato il titolo del Memorial Giorgio Bordoni maschile, disputato al prestigioso Golf Club Franciacorta, imponendosi con due solidi giri da 70 colpi ciascuno.
Il giovane golfista italiano ha saputo mantenere costanza e lucidità su un percorso tecnico e insidioso, riuscendo a gestire la pressione in entrambe le giornate di gara. Con un totale di 140 colpi (par), Garofalo ha dimostrato grande maturità sportiva e una forma eccellente, imponendosi su un field competitivo e motivato.
Il Memorial, dedicato alla memoria del compianto allenatore e figura storica del golf italiano Giorgio Bordoni, ha visto una partecipazione sentita da parte di atleti e appassionati. La vittoria di Garofalo rappresenta un importante traguardo nella sua carriera e un segnale positivo per il futuro del golf nazionale.
Cromwell (Connecticut), 22 giugno 2025 – Con una rimonta spettacolare, Keegan Bradley ha conquistato il Travelers Championship, siglando la sua seconda vittoria nel torneo (dopo il successo del 2023) grazie a un finale da antologia. Bradley ha superato Tommy Fleetwood e Russell Henley con un totale di 265 colpi (−15), sorpassando Fleetwood proprio all’ultima buca con un emozionante birdie che ha suggellato un finale da brivido.
Offerte Speciali vacanze golf
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |