• Curiosità e aneddoti storici sul golf

    1 Ottobre 2025
  • Il golf è uno sport antico, elegante e ricco di tradizioni. La sua storia, che affonda le radici nella Scozia del XV secolo, non è fatta solo di regole e campioni, ma anche di episodi curiosi e aneddoti che raccontano quanto questo gioco sia sempre stato speciale.

    Le origini scozzesi (e la proibizione reale)

    Molti sanno che il golf è nato in Scozia, ma pochi ricordano che nel 1457 fu addirittura vietato dal re Giacomo II. Il motivo? Secondo il sovrano, i sudditi perdevano troppo tempo a giocare a golf invece di allenarsi con l’arco, fondamentale per la difesa militare. Il divieto durò anni, ma il fascino del golf fu troppo forte per essere cancellato.

    Il record della buca più lunga

    Il colpo di golf più lungo mai registrato in gara ufficiale è attribuito a Mike Austin, che nel 1974 colpì una palla per 471 metri (515 yards). Lo fece con un driver in acciaio persino più corto degli attuali, dimostrando come tecnica e potenza possano superare i limiti dell’attrezzatura.

    Il campo su… ghiaccio

    Non tutti i campi da golf sono verdi. Esiste infatti l’Arctic Open, giocato in Islanda, dove le buche sono circondate da paesaggi vulcanici e luce solare continua d’estate. Ancora più incredibile è il torneo che si svolge sul ghiaccio della Groenlandia, dove le “green” diventano “white”.

    L’aneddoto di Tiger Woods bambino

    Tiger Woods, il più grande golfista moderno, mostrò il suo talento precocemente. A soli 2 anni comparve in TV dimostrando uno swing perfetto davanti al pubblico americano. Quell’esibizione fu l’inizio di una carriera che avrebbe cambiato la storia del golf.

    Quando il golf andò sulla Luna

    Pochi sport possono vantare di essere stati giocati… nello spazio. Durante la missione Apollo 14, nel 1971, l’astronauta Alan Shepard colpì due palline da golf sulla superficie lunare usando una mazza improvvisata. Le palline, in assenza di gravità, volarono per centinaia di metri, regalando un’immagine entrata nella leggenda.

    Conclusione

    Il golf non è solo uno sport di precisione e concentrazione, ma anche un mosaico di storie affascinanti e insolite. Dai divieti reali alle imprese sulla Luna, dalle buche più lunghe alle partite sul ghiaccio, questo gioco continua a sorprendere e ad appassionare, unendo tradizione e fantasia come pochi altri.

  • Notizie dal campo

  • Stella Bigoni trionfa al Trofeo Nazionale del Gavi

    Vittoria di carattere con 153 colpi totali: 78 nel primo giro, 75 nel secondo

    Il Golf Colline del Gavi ha ospitato lo scorso weekend una nuova e spettacolare edizione del Trofeo Nazionale del Gavi, manifestazione di grande tradizione nel panorama dilettantistico italiano.
    Sotto un cielo limpido e in condizioni ideali per il gioco, la protagonista assoluta è stata Stella Bigoni, che ha conquistato la vittoria con uno score complessivo di 153 colpi (78-75), al termine di due giornate intense e tecnicamente impegnative.

    DP World Tour: Dunhill Links Championship, vento e incognite

    La competizione del DP World Tour della scorsa settimana è stata l’Alfred Dunhill Links Championship, un evento prestigioso su più campi classici scozzesi (tra cui St Andrews, Carnoustie e Kingsbarns).

    Fattori atmosferici e svolgimento

    Uno degli aspetti più rilevanti è stato il maltempo: già sabato la giornata di gioco è stata abbandonata a causa del vento forte, che ha reso impossibile garantire condizioni sicure e uniformi sui vari percorsi. Questa interruzione ha condizionato la logistica e la gestione delle partenze, costringendo l’organizzazione a rivedere i programmi e a comprimere i turni per recuperare.

    Nonostante le avversità, la competizione si è ripresa e si è giunti a una fase conclusiva intensa, con prove tecniche e nervose a elevato tasso di difficoltà.

    Il vincitore e il significato della vittoria

    Ha trionfato Robert MacIntyre, che ha centrato una vittoria importante in casa, ottenendo un titolo nel suo paese natale.
    Il risultato ha assunto anche un valore simbolico: nel corso della settimana precedente MacIntyre aveva partecipato alla Ryder Cup con Team Europa, e questa affermazione rappresenta una sorta di conferma del buon stato di forma e della fiducia guadagnata. 

    Il successo al Dunhill Links consolida la reputazione del torneo come evento di alto livello nel calendario del DP World Tour, capace di attrarre campioni e creare spettacolo nonostante le difficoltà meteorologiche.

    PGA Tour: Sanderson Farms Championship — un primo trionfo emozionante

    Sul fronte americano, la gara della scorsa settimana nel circuito PGA è stata il Sanderson Farms Championship, disputato al Country Club of Jackson, Mississippi. 

    Il vincitore e la vittoria

    Il titolo è andato a Steven Fisk, che ha conquistato la sua prima vittoria nel PGA Tour.  Fisk ha chiuso con un punteggio di 24 sotto par, distanziando gli avversari con un finale solido e controllato. 

    Per Fisk questa vittoria rappresenta un passo decisivo nella sua carriera: oltre al prestigio del titolo, ottiene i benefici tipici che accompagnano una vittoria nel circuito maggiore — punti utile per il FedExCup, guadagni rilevanti e possibilità d’accesso garantito nei prossimi appuntamenti di rilievo. 

    Momenti salienti

    • La seconda giornata e le successive sono state caratterizzate da un gioco offensivo e deciso da parte di Fisk, che ha mantenuto la calma anche nei parziali delicati. 

      L’ultima buca ha rappresentato la scena del coronamento: con un birdie decisivo Fisk ha chiuso il torneo davanti al suo pubblico e ai colleghi, suscitando forti emozioni. 

      La moglie di Fisk, visibilmente emozionata, è intervenuta nella celebrazione finale con un gesto di affetto commovente: tutto ha contribuito a rendere memorabile questo successo per il giovane golfista.

  • Offerte Speciali vacanze golf

  • RYDER CUP 2025 “Live post vittoria europea”